



Un omaggio al gusto e alla ricercatezza quello di La Kaligrafica, azienda lombarda che da anni propone articoli da scrittura realizzati nei migliori laboratori artigiani, dedicati a chi ama ancora scrivere con stilografiche, penne, pennini e inchiostri, per vergare carte a mano, biglietti o inviti personalizzati rendendoli unici.
Come vede e come sta affrontando La Kaligrafica il ritorno al fascino dei prodotti di carta e della scrittura?
Siamo presenti sul mercato da 40 anni. Non abbiamo mai avvertito un forte distacco dal mondo della scrittura. Abbiamo sempre creato con dedizione tutti i nostri articoli e siamo sempre stati ripagati con dimostrazioni e continuità da clienti storici.
Come nascono i vostri prodotti e quali sono le caratteristiche principali che li contraddistinguono?
I nostri articoli sono prodotti interamente artigianalmente; ne studiamo composizioni e packaging creando con stile il prodotto finale.