KnIndustrie a Milano Home: la collezione Storm, il design per la cucina e la tavola
In evidenza

KnIndustrie a Milano Home: la collezione Storm, il design per la cucina e la tavola

Francesco Zani amministratore delegato di knIndustrie ci racconta le novità che ha presentato a Milano Home

Quali sono le novità che avete presentato a questa edizione di Milano Home, prodotti, materiali, colori di tendenza e se c'è una collezione di punta 

 

A Milano Home, quest’anno, tra le varie novità abbiamo presentato la nuova collezione Storm, dedicata alla cucina e alla tavola che nasce dalla collaborazione con l’artista Ivan Tresoldi, che uniscono la razionalità del design alla profondità del significato. La serie è composta da utensili la cui superficie, caratterizzata da una purezza sostanziale che esalta la bellezza dell’alluminio in tutta la sua semplicità, si presta a divenire una tela silenziosa di un messaggio scritto. è nel gesto di rovesciare l’oggetto che si rivela la vera essenza di questa collezione: una poesia incisa, nascosta come un segreto. Ogni prodotto diventa così un dialogo tra la forma tangibile e il suo contenuto invisibile, tra la praticità quotidiana e la riflessione profonda che l’oggetto porta con sé.

 

 

Quali sono i valori e quali sono le caratteristiche che contraddistinguono i vostri prodotti 

 

Passione per il progetto, qualità e cura dei dettagli abbinati all'alta tecnologia.

La grande capacità industriale è messa al servizio della creatività per dare vita a una ricca collezione di strumenti di alta qualità che assolvono in modo professionale il loro compito nella preparazione dei cibi, grazie all'esperienza diretta maturata dall'osservazione e dal dialogo con rinomati chef, professionisti e persone comuni che ci hanno raccontato il loro modo di vivere la cucina, il loro modus operandi, il modo di muoversi nello spazio.

 

knIndustrie lavora con alcuni dei più importanti e riconosciuti designer internazionali come Piero Lissoni, Rodolfo Dordoni, Massimo Castagna… L'obiettivo è quello di far nascere prodotti dove convivono l'alta tecnologia, la funzionalità e un design distintivo.

Ogni oggetto kn narra una storia unica, ricca di passione con l’obiettivo di semplificare gesti quotidiani in modo elegante e più funzionale.

 

 

Quali sono i trend della tavola 2025

 

Per il 2025 i trend della tavola saranno caratterizzati da un ritorno all’autenticità, un’attenzione crescente alla sostenibilità e l'integrazione tra funzionalità ed estetica. Penso che l’approccio alla presentazione dei cibi e l’esperienza a tavola si evolverà verso una nuova concezione di convivialità che si basa sulla praticità, ma con un tocco di eleganza. Un design semplice ma elegante, che semplifica l’uso quotidiano degli utensili e crea un'esperienza conviviale unica. Materiali naturali e innovativi, prodotti eco-friendly e personalizzabili, nonché un’attenzione crescente alla tecnologia che arricchisce l’esperienza senza appesantirla, saranno centrali.

 

 

Quali sono i punti di forza del vostro marchio e cosa lo contraddistingue

 

L'idea dei prodotti knIndustrie è immediata: semplificare l'esperienza d'uso degli utensili da cucina e la presentazione dei cibi a tavola. Così, in tavola, i prodotti knIndustrie diventano il centro della convivialità, protagonisti di ogni esperienza dedicata alla presentazione e alla fruizione del cibo, dove l'elemento funzionale della cucina entra con eleganza nello "spazio della tavola", al servizio degli ospiti.