



È un piccolo produttore con sede a Hörbranz vicino al Lago di Costanza che, da oltre 100 anni, tramanda l’arte dell’imbottitura di materassi e cuscini in crine di cavallo. Un prodotto tradizionale quasi dimenticato (anche l'imperatrice Sissi e il suo entourage aristocratico ne faceva uso).
Lavorazioni in cui ogni dettaglio è curato nei minimi particolari e la tradizione si combina con una sofisticata lavorazione artigianale. Artigianato, conoscenza, tradizione, qualità e sostenibilità sono la cifra stilistica dell’azienda. Dalla selezione del crine alla consulenza individuale dei clienti in fabbrica, tutto viene svolto con passione. Il risultato è un prodotto in grado di migliorare la qualità del sonno, per una esperienza immersiva in un mondo di benessere e relax, dove la tradizione incontra l'innovazione. Il crine di cavallo inoltre ha varie qualità tra cui, una migliore traspirabilità, evita la proliferazione di acari e muffe, è ideale per chi soffre di allergie, è resistente, è facile da pulire.
Guanciali, topper e materassi dal sapore retrò, ma concepiti e realizzati con tecniche e tecnologie innovative saranno il fulcro dalla proposta a Milano Home 2025.
Moosburger è rappresentata in Italia da Artes.