






Mise-en-place eleganti, ricercate ed esclusive, ideali per ogni giorno ma anche per le grandi occasioni, quelle realizzate con le collezioni per la tavola dallo stile classico contemporaneo di Weissestal, azienda italiana che da oltre quarant’anni ricerca in ogni suo prodotto eccellenza dei materiali, attenzione ai dettagli, stile e design con decori e colori raffinati per tavole uniche e capaci di emozionare.
Abbiamo incontrato a Milano Home Maria Chiara Mosca, Responsabile comunicazione Weissestal
Quali sono le novità che avete presentato a questa edizione di Milano Home
Le novità sulla tavola 2025 di Weissestal sono state all’insegna dello stile, del design e dell’esclusività.
Grazie alle collaborazioni di valore con nomi di spicco come Simone Guidarelli (stylist, fashion consultant e creativo) e Andrea Castrignano (amatissimo interior designer) ecco decori preziosi, colori d'autore e pattern originali, per mise en place dove la parola d’ordine è solo una: distinguersi.
Le due collezioni firmate Simone Guidarelli, Souvenirs de Voyage ed Exotic Jungle (quest'ultima svelata in anteprima e prossimamente protagonista del Fuorisalone) sono vere opere d'arte che vestono la tavola di trame e colori affascinanti e unici. Le due linee, complete di piatti, piattini, tazze e tazzine (con coperchio, un vero tocco di classe) e accessori sfiziosi come le alzate per i dolci e l'alzata a tre piani, i piatti da muro, i sottobicchieri, i segnaposto e la versatile coppetta/svuotatasche, sono state pensate come un piccolo tesoro di famiglia da costruire a poco a poco e da tramandare, scrivendo nel tempo la propria storia da leggere all'interno dei "mondi" che decorano ogni articolo. Rifinite con filo in vero oro applicato a mano, Souvenirs de Voyage ed Exotic Jungle sono un racconto visivo che parla di raffinatezza ed eleganza e stupisce per l'attenzione ai dettagli.
Le due linee firmate da Andrea Castrignano, Loop e Wallpaper, sono nate dalla passione e dall'attenzione ai colori dell'interior designer che realizza e ristruttura in maniera sartoriale case che diventano vere opere d'arte in cui la personalità del committente incontra il gusto e lo stile distintivo di Andrea. I sei colori della collezione Loop - Army, Ardesia, Balena, Rouille, Laguna e Petrol - si declinano sulla porcellana bianca tingendo di allegria e vitalità la tavola, completandola con l'ovale da portata, la capiente tazza colazione e le originali tazzine caffè e la tazza da the (con piattino). In abbinamento, la serie di piatti segnaposto, piattini pane e piattini da dessert Wallpaper dona carattere alla mise en place e porta in tavola un design originale e particolare, tra motivi pontiani e soggetti figurativi prospettici che s'ispirano alla natura.
Quali sono i valori e quali sono le caratteristiche che contraddistinguono i vostri prodotti
L’attenzione ai dettagli, la ricerca della perfezione e della massima qualità sono le caratteristiche che da sempre contraddistinguono le collezioni per la tavola Weissestal, così come un servizio clienti presente e sempre attivo. L'arte della tavola diventa ora un'esperienza di puro lusso grazie a finiture preziose come il filo oro applicato a mano, decorazioni esclusive e collaborazioni prestigiose, in unione tra innovazione e design.
Come nasce la vostra azienda e quali sono i vostri punti di forza?
Fondato nel 1983, il marchio Weissestal affonda le sue radici nella tradizione artigianale tedesca traendo ispirazione dalla suggestiva "valle bianca" (Weiss + tal). Sin dagli esordi, il marchio si è distinto per l’arte raffinata della mise-en-place, coniugando eleganza e autenticità in un design intramontabile, capace di adattarsi ai cambiamenti, ma conservando sempre la propria essenza. Nel corso degli anni, Weissestal ha consolidato la sua presenza nel retail, diventando sinonimo di lusso quotidiano per chi cerca prodotti esclusivi per la tavola, che siano perfetti sia per i momenti di ogni giorno sia per le grandi occasioni. Oggi è un punto di riferimento per chi desidera trasformare la tavola in un'opera d'arte da vivere appieno.
Qual è la relazione che avete con i negozi o e-commerce, quanto sono importanti e qual è per il negoziante il valore aggiunto di avere il vostro brand nel proprio punto vendita?
Weissestal si avvale di una rete di negozi rivenditori presente su tutto il territorio italiano e dell’e-commerce sul sito. La cura per il cliente passa da entrambi i canali di vendita ed è al centro dell’esperienza di acquisto. La strategia visual ha un impatto importante per la comunicazione del prodotto e le nostre linee in porcellana, così come le collezioni di bicchieri e calici Made in Italy, si prestano molto bene per l’allestimento di vetrine accattivanti o mise en place espositive che affascinano i clienti. Supportiamo i nostri rivenditori con espositori, cartellonistica e brochure, cataloghi e immagini per corredare ogni servizio di una storia precisa e di un mood da raccontare.
Proporre un articolo Weissestal significa proporre un’attenzione particolare per la tavola, poiché dietro un singolo piatto si cela un grande lavoro fatto di studio, progettazione, rifinitura e cura del dettaglio, in modo che all’utente finale arrivi un prodotto eccellente capace di emozionare e di portare un valore aggiunto alla tavola.